Dona ora

malattie cardiovascolari

179 elementi
  1. Non è mai troppo tardi per iniziare a fare sport
    L’esperto rispondeNon è mai troppo tardi per iniziare a fare sport
    Dopo una certa età è giusto rallentare l’attività fisica, ma questo non deve limitare le persone. L’esercizio migliora il tono muscolare e riduce la perdita di densità ossea
  2. Diabete e cuore: meno rischi con l’albiglutide
    MagazineDiabete e cuore: meno rischi con l’albiglutide
    Nei pazienti con diabete l'albiglutide riduce in maniera importante il rischio di infarto e ictus. I risultati presentati al congresso europeo sul diabete in corso a Berlino
  3. L’aspirina non serve come prevenzione negli anziani sani
    MagazineL’aspirina non serve come prevenzione negli anziani sani
    Confermata l'efficacia terapeutica del farmaco in chi ha già subito infarti, ictus o interventi cardiochirurgici. Esclusi invece i benefici per le persone sane
  4. Il benessere passa dall’attività fisica, ma ci muoviamo troppo poco
    MagazineIl benessere passa dall’attività fisica, ma ci muoviamo troppo poco
    Nel mondo sono 1,4 miliardi le persone inattive. Lo sport riduca il rischio di ammalarsi di diabete, cancro, malattie cardiovascolari e neurodegenerative
  5. A tavola non facciamo mai mancare le fibre
    MagazineA tavola non facciamo mai mancare le fibre
    Mangiare tante fibre fa bene alla salute e non è difficile. Chi lo fa protegge il cuore, tiene lontana l'obesità e riduce il rischio di ammalarsi di tumore del pancreas
  6. Influenza: casi in calo anche se il vaccino è meno efficace
    MagazineInfluenza: casi in calo anche se il vaccino è meno efficace
    Il vaccino antinfluenzale riduce il numero dei contagi e dei decessi: anche se è efficace in meno di una persona su due. In Italia nella scorsa stagione s'è vaccinato soltanto il 15 per cento della popolazione
  7. Grassi trans: addio per tutti entro il 2023?
    MagazineGrassi trans: addio per tutti entro il 2023?
    L'Organizzazione Mondiale della Sanità vuole eliminare i grassi trans dagli alimenti di origine industriale per abbattere il numero dei decessi annui correlati, per cause cardiovascolari
  8. Ecco come diventano i polmoni di un fumatore
    MagazineEcco come diventano i polmoni di un fumatore
    Anneriti, infiammati e poco elastici: così si presentano i polmoni di un fumatore di lunga data. I sintomi e gli esami da fare