tumore al seno
483 elementi
Tumore al seno e integratori: che cosa occorre sapereBuongiorno, vorrei chiedere un parere riguardo l’assunzione di integratori di vitamina B12 per le donne operate di tumore al seno. Ho letto pareri discordanti. Stessa perplessità per l’integrazione di vitamina D3 (in abbinamento alla K2) per le donne operate di tumore al seno in terapia ormonale. Grazie per la vs gentile risposta. Un cordiale saluto… Pillole di salute – Il tumore al senoIl tumore al seno è, sempre più, al centro di dibattiti al femminile ed è giusto che sia così. Più le donne avranno le idee chiare e più troveranno risposte scientifiche alle loro domande, più sarà facile sviluppare una “cultura della salute” fatta di ascolto del proprio corpo e di familiarità con l’universo medico che si occupa… “Dopo il tumore al seno mi prendo più tempo per me”“Mamma, il mio cuore è per te” Questa è la frase che Flavio, cinque anni, ripete più spesso alla sua mamma, Beatrice, e che le dà la forza di rialzarsi in ogni momento di difficoltà. Nel maggio del 2023, una settimana prima di perdere la cugina Claudia per un glioblastoma, Beatrice scopre di avere un… A che cosa serve il denosumab e perché serve cautela coi denti?Ho avuto un tumore al seno nel 2021, ho poi svolto un ciclo di radioterapia e a seguire una terapia con antiestrogeni e poi inibitori dell’aromatasi per ridurre il rischio di recidiva. Ora dovrei tornare al controllo in ospedale e dovrei avere per quella data la bonifica della mia bocca per iniziare un trattamento antiriassorbitivo… Ogni quanto fare la mammografia dopo un tumore al seno?Ha senso sottoporsi a mammografia annuale per intercettare un’eventuale recidiva di tumore al seno? E’ davvero così necessario o è possibile diradare i controlli? Uno studio da poco pubblicato su Lancet potrebbe presto riscrivere le linee guida: secondo il trial Mammo-50, condotto in Inghilterra su oltre 5 mila donne operate per tumore al seno, una… Tumore al seno: studiati gli effetti del tamoxifene sul lungo periodoLe donne con un tumore al seno sensibile agli estrogeni vengono curate con il tamoxifene, un farmaco antiestrogeno, utile quale prevenzione contro le ricadute. Ora uno studio svedese ha voluto valutarne l’effetto protettivo nel tempo e in relazione allo stato menopausale della donna, ovvero se la paziente è in menopausa o non lo è ancora.… In Europa diminuisce la mortalità per tumoreIn Europa continua a calare la mortalità per tumore. Tra il 2020 e il 2025 si prevede una riduzione del 3,5% nei tassi di mortalità per cancro negli uomini e dell’1,2% nelle donne, secondo le stime basate sui trend più recenti disponibili. Una tendenza positiva -frutto dei progressi nella prevenzione, diagnosi precoce e trattamento- particolarmente… Perimenopausa dopo un tumore al seno: alternative alla terapia ormonale?Ho avuto un tumore al seno ormono-responsivo a 27 anni. Oggi, a 46, sono in perimenopausa con sintomi importanti (emicranie, vampate, dolori). Non posso assumere TOS. Ci sono studi o indicazioni su come affrontare la menopausa in chi ha avuto un tumore al seno? Esistono alternative naturali davvero efficaci? M. (domanda pervenuta tramite il form…