Donatella Barus
Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare
417 elementi pubblicati
RicercatoriVitaliti Alessandra RicercatoriVerna Giulio RicercatoriShahi Nerina RicercatoriSpizzichino Sharon MagazineHPV e condilomi: studio italiano conferma l’efficacia del vaccinoI casi di condilomi anogenitali stanno diminuendo nelle generazioni vaccinate contro l’HPV. Dai dati di uno degli ospedali italiani con il bacino di utenza più ampio nel centro-sud, l’Istituto Regina Elena San Gallicano di Roma, emerge infatti una riduzione drastica dei casi di condilomatosi fra il 2013 e il 2022. LO STUDIO Il team di… MagazineWest Nile Virus e zanzare: quali rischi per la salute?L’infezione da West Nile Virus sta diventando più comune anche alle nostre latitudini. Da qualche anno ci siamo abituati alla presenza di malattie portate dalle zanzare (West Nile Virus ma anche dengue, chikungunya, Zika), una volta considerate tropicali e oggi invece rese molto meno esotiche dal cambiamento climatico. La stagione delle zanzare, infatti, inizia prima,… MagazinePollo e rischio di tumore? Ecco che cosa sappiamoAnche il consumo di pollame e carni bianche può essere nocivo per la salute? Non erano le carni rosse e gli insaccati ad aumentare il rischio di cancro? La questione è tornata alla ribalta grazie ad una ricerca condotta da un team dell’IRCCS De’ Bellis di Castellana Grotte (BA), istituto specializzato in gastroenterologia. Lo studio… MagazineFinché la barca va… meglio non bere. Occhio all’alcol in estateAnche a piccole dosi il consumo di alcolici comporta danni per la salute: aumentano i rischi di malattie croniche e di tumori, di malattie infettive e pure di incidenti. Un avvertimento da tenere in considerazione anche in estate e al mare, come ci insegna innanzitutto la cronaca. GLI EFFETTI DELL’ALCOL IN ESTATE “Ubriaco, si addormenta… MagazineGli italiani e l’informazione (di qualità) sui tumoriGli italiani si interessano sempre di più alla prevenzione, ma troppo spesso si fermano lì. Quando si tratta di riconoscere sintomi, comprendere le terapie disponibili o orientarsi tra prognosi e trattamenti, l’informazione si fa più frammentaria, e l’interesse cala. Eppure, come ci ricordano i numeri dell’indagine realizzata da AstraRicerche per Fondazione Veronesi, la malattia oncologica… MagazineNicotina e bambini: allerta per i casi di ingestioneSempre più colorati, profumati, allegri e allettanti, sempre più a misura di bambino. Sono i prodotti a base di nicotina, dal tabacco sfuso alle sigarette elettroniche, fino agli ultimi in ordine di arrivo: i sacchetti di nicotina, o nicotine pouches. Ora un rapporto pubblicato sulla rivista Pediatrics indica che negli USA i centri antiveleni hanno…