Video trovati: 343

La psicoterapia è utile nel trattamento della depressione?
16-05-2018Cristina Colombo, responsabile del centro dei disturbi dell'umore dell'ospedale San Raffaele di Milano risponde sul tema

Come riconoscere e affrontare gli attacchi di panico
16-05-2018Cristina Colombo, responsabile del centro dei disturbi dell'umore dell'ospedale San Raffaele di Milano risponde sugli attacchi di panico.

Dormire bene preserva dalla depressione?
16-05-2018Risponde Cristina Colombo, responsabile del centro dei disturbi dell'umore dell'ospedale San Raffaele di Milano

Per quali malattie la cannabis è indicata a scopo terapeutico?
11-05-2018Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano risponde alla domanda

La cannabis è utile nel trattamento del dolore cronico?
10-05-2018Risponde Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano e membro del comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi

Cannabis: è utile per gestire la nausea provocata dalla chemioterapia?
24-04-2018Risponde Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano e membro del comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi

In che modo si assume la cannabis terapeutica?
19-04-2018Risponde Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano e membro del comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi

Cannabis terapeutica e a uso ricreativo: quali sono le differenze?
13-04-2018Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano risponde sulle differenze tra l'utilizzo della cannabis ad uso terapeutico e creativo.

Dove si compra la cannabis terapeutica?
12-04-2018Risponde Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano e membro del comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi

Sedazione profonda ed eutanasia: quali sono le differenze?
12-04-2018Risponde Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano e membro del comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi

Che cos'è un vaccino? Come reagisce il sistema immunitario a una malattia infettiva?
10-04-2018"Chi ha paura dei vaccini? Una storia di scienza, medicina, informazione e bolle" - Incontro per studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado

Cure palliative e terapia del dolore sono la stessa cosa?
03-04-2018Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano risponde sulle differenze tra le cure palliative e la terapia del dolore.

Quali sono gli effetti collaterali della cannabis terapeutica?
29-03-2018Risponde Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano

Come si previene il rigetto di un organo?
13-03-2018Le modalità di azione dei farmaci e la terapia antirigetto.

Quali sono i sintomi della depressione?
09-02-2018Risponde Cristina Colombo, responsabile del centro dei disturbi dell'umore dell'ospedale San Raffaele di Milano