- Una legge per non dover scegliere tra cure oncologiche e lavoroQuando si affronta una malattia oncologica, non si combatte solo contro il tumore. Per migliaia di persone, la diagnosi segna anche l’inizio di una seconda battaglia: quella per conservare il lavoro, la stabilità economica e la propria identità professionale. È in questo contesto che nasce la nuova legge approvata in via definitiva dal Senato l’8…
- Epidermolisi bollosa: una terapia genica per le forme più graviCurare con successo l’epidermolisi bollosa distrofica recessiva è possibile. A testimoniarlo sono i risultati definitivi dello studio di fase III VIITAL pubblicati su The Lancet. L’utilizzo della terapia genica prademagene zamikeracel si è dimostrato utile nel correggere il “difetto genetico” alla base della malattia curando con successo le lesioni presenti nella pelle delle persone con…
- Sovrappeso e obesità: una priorità di salute in ItaliaIl sovrappeso e l’obesità, che in Italia colpiscono oltre 23,3 milioni di persone dai 18 anni in su, oltre ad essere ampiamente diffusi tra gli anziani, vedono un incremento anche tra le nuove generazioni più giovani, soprattutto nelle donne. I dati italiani sono stati presentati ieri pomeriggio in Senato durante il settimo Italian Barometer Obesity…
- Tumore al seno: quali test genetici eseguire?In caso di sospetto tumore al seno ereditario, sono sette i geni che andrebbero sistematicamente testati: BRCA1, BRCA2, PALB2, RAD51C, RAD51D, BRIP1 e TP53. Ad affermarlo sono le nuove raccomandazioni dell’ESMO Precision Oncology Working Group (European Society for Medical Oncoloy), che invitano a un uso più mirato della genetica in oncologia. Un’indicazione destinata a ridimensionare…
- Servi in tavola il Decalogo anti-caldoChe caldo, che caldo! Che sete, che sete! Proviamo col cibo ad abbassare la percezione del caldo e il bisogno di bere. Si può? Entro certi limiti sì. E un autorevole ente come l’Iss, l’Istituto superiore di Sanità, viene in soccorso con un programma alimentare studiato apposta per la stagione estiva. «Per affrontare il caldo…
Magazine
Oncologia
Alimentazione

Salute e informazione: ecco che cosa pensano gli italiani
Due italiani su tre cercano o ricevono abitualmente informazioni sulla salute. Ma quello che cercano non è solo una risposta veloce su Google: vogliono chiarezza, consigli pratici e soprattutto fonti indipendenti e affidabili. È questo uno dei principali risultati dell’indagine realizzata da AstraRicerche per conto di Fondazione Veronesi, che conferma un bisogno crescente di informazione…
Ginecologia

Ricerca clinica in Italia: eccellenza scientifica, fragilità strutturale
Con 2.674 studi clinici avviati dal 2022 a oggi, l’Italia si conferma quarto Paese in Europa per numero di sperimentazioni, alle spalle di Spagna, Francia e Germania. Un risultato importante, soprattutto se confrontato con il limitato investimento pubblico in ricerca biomedica: appena 2,86 miliardi l’anno, pari all’1,3% del PIL, di cui solo il 39% proveniente…
Podcast
Neuroscienze
Mangia sano, previeni meglio.
Una buona alimentazione è la chiave per una corretta prevenzione. Scopri le nostre ricette e i consigli dei nostri esperti
Pediatria
Le voci della redazione
Tutti i giorni l'informazione per aiutarti a stare meglio