speciale leucemie
9 elementi
Dire ai bambini che un genitore è malatoComunicare la diagnosi di leucemia o linfoma ai figli, anche piccoli, aiuta. Una ricerca italiana confronta varie modalità ma conclude che la conoscenza genera serenità e il medico è fondamentale Leucemia mieloide acuta: ecco come prevedere le recidiveDopo il trapianto di midollo quasi la metà dei pazienti va incontro a recidiva. A causarle una particolare popolazione di cellule staminali presenti già alla diagnosi. Identificarle permetterà di eseguire trattamenti mirati Tumori pediatrici: tutti i successi dal 1900 ad oggiDalla prima chemioterapia datata 1947 alle più moderne cure su misura con le Car-T approvate nel 2017. La storia di cento anni di successi nella cura dei tumori pediatrici in 10 date da ricordare Tumori del sangue: i tempi stanno cambiandoNovità in vista per tumori del sangue, le leucemie, i linfomi e il mieloma multiplo. Gli aggiornamenti dal Congresso di Ematologia di Atlanta Le vaccinazioni nei piccoli pazienti oncologiciCosa possiamo imparare dalla tragedia del bimbo leucemico sconfitto dal morbillo? Quali vaccinazioni sono consentite a bambini e adulti in cura per un tumore? Come proteggere un caro colpito dal cancro? Le risposte di tre esperti Leucemie fulminanti: guarire oggi si puòLa forma promielocitica acuta rappresenta uno dei pochi casi di tumore a decorso rapido. Ma con diagnosi tempestiva e terapia combinata si può guarire Leucemie acute, il futuro è dell’immunoterapiaLeucemia linfoblastica acuta: con l'immunoterapia tassi di successo fino al 94%. Terapie efficaci contro le leucemie acute anche per 14 anni Leucemie e mielomi, cure più efficaci anche per gli anzianiNuovi terapie mirate per i tumori del sangue. In futuro si dirà addio alla chemioterapia? Dal congresso della Società italiana di Ematologia