artrite
6 elementi
Artrite psoriasicaL’artrite psoriasica è una malattia infiammatoria cronica articolare, appartenente al gruppo delle spondiloartriti, caratterizzata dalla presenza di manifestazioni articolari a carattere infiammatorio, periferiche e/o assiali (colonna e articolazioni sacro-iliache), che colpisce pazienti che presentano psoriasi cutanea (in corso o pregressa) o che hanno una storia di psoriasi familiare nei parenti di primo o secondo grado.… Quel legame tra inquinamento atmosferico e malattie autoimmuniL'inquinamento può aumentare il rischio di sviluppare artrite reumatoide, malattie del tessuto connettivo e malattie infiammatorie intestinali La corsa non fa venire l’artrosi alle ginocchiaL’evidenza emerge da uno studio che ha coinvolto quasi 75mila “runner”. A incidere sulla malattia, oltre alla storia familiare, è il peso corporeo La gotta è questione di geni ma non soloGrazie a un grande studio mondiale che ha coinvolto 144 centri sono stati scoperti 18 nuovi geni alla base di una patologia che è prerogativa quasi esclusiva dei maschi e che colpisce anche il 7% di italiani. Nuovi farmaci allo studio ma di grande importanza sono alimentazione e stili di vita L’artrite non ha età: colpiti senza distinzione adulti e bambiniOgni anno sono diagnosticati 150 nuovi casi ogni 100mila bambini. Un bambino su mille oggi non è ancora adeguatamente curato, ma le risorse per guarire e vivere meglio ci sono Lo psichiatra curi anche diabete e cuoreI malati con disturbi psichici se hanno un disturbo fisico sono curati peggio. Vengono loro prescritte terapie insufficienti per problemi cardiovascolari o infettivi. Tocca allo specialista della mente – dice Giovanni B. Cassano- occuparsi anche della salute fisica del suo paziente, tornando a fare il medico in pieno