Dona ora

campilobatteriosi

7 elementi
  1. Sicurezza alimentare sotto pressione: aumentano le zoonosi in Europa
    MagazineSicurezza alimentare sotto pressione: aumentano le zoonosi in Europa
    Gli ultimi dati mostrano una crescita delle infezioni alimentari in Europa: preoccupa la listeriosi, anche se le più diffuse sono altre. Le quattro raccomandazioni utili
  2. Infezioni alimentari: resistenza agli antibiotici ancora alta
    MagazineInfezioni alimentari: resistenza agli antibiotici ancora alta
    Gli ultimi dati europei mostrano livelli alti di resistenza agli antibiotici in Salmonella e Campylobacter, le più diffuse cause di infezioni alimentari
  3. Sicurezza alimentare: quei rischi sconosciuti legati alla tavola
    MagazineSicurezza alimentare: quei rischi sconosciuti legati alla tavola
    Batteri, virus, parassiti e agenti chimici determinano quasi cinquemila decessi per tossinfezioni alimentari in Europa. I rischi aumentano con l'innalzarsi delle temperature
  4. Resistenza agli antibiotici: questi i batteri più pericolosi per l’uomo
    MagazineResistenza agli antibiotici: questi i batteri più pericolosi per l’uomo
    L'Organizzazione Mondiale della Sanità redige un elenco con le 12 specie più pericolose per l'uomo. Le situazioni più delicate in ospedali, case di cura e strutture per anziani. Nuove speranze dalla «vecchia» fosfomicina
  5. SPECIALE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI: come prevenirle?
    MagazineSPECIALE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI: come prevenirle?
    Le temperature più alte e il maggior consumo di cibi crudi favoriscono un aumento dei casi durante l’estate. Evitarle si può, a patto di seguire alla lettera alcune regole
  6. Infezioni da campylobacter e listeria in aumento, diminuiscono le salmonellosi
    MagazineInfezioni da campylobacter e listeria in aumento, diminuiscono le salmonellosi
    Cresce la diffusione di alcuni patogeni emergenti. La profilassi passa da un’adeguata conservazione e cottura degli alimenti
  7. Non lavate il pollo prima di cucinarlo
    MagazineNon lavate il pollo prima di cucinarlo
    Potrebbe diffondere un batterio, il campylobacter, fonte di infezione alimentare. Una campagna britannica per limitare la diffusione del batterio in cucina: non lavate la carne, basta la cottura