condilomi
10128 elementi
Donarsi alla scienza: una scelta solidale per il bene di tuttiAnche in Italia è possibile scegliere di donare il proprio corpo alla scienza dopo la morte. Questa possibilità esiste grazie alla legge 10/2020 “Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica”. Donare il corpo alla scienza significa aiutare la formazione… Viaggio in alta quota con enfisema bolloso e BPCO lieve: è possibile?Mi chiamo Marco, ho 68 anni, peso 58 kg, sono microcitemico e ho un enfisema bolloso non grave e una lieve BPCO. Sono attivo fisicamente (palestra e bici) e in condizioni fisiche buone/discrete secondo il mio medico. Tra due settimane vorrei partire per un viaggio in Ladakh con escursioni leggere fino a 4500 m. In… Col fegato grasso aumenta il rischio di parto prematuro?In caso di gravidanza il fegato grasso rappresenta un fattore di rischio per il parto prematuro. E’ quanto emerge da uno studio condotto al Karolinska Institutet in Svezia e pubblicata sulla rivista eClinicalMedicine, edita da The Lancet. La steatosi epatica o fegato grasso ha cambiato definizione medica nell’estate 2023: si chiamava “malattia del fegato grasso… Autogrill e Fondazione Veronesi insieme per la ricerca sul tumore al colonAnche quest’anno Autogrill rinnova il proprio impegno a favore della ricerca scientifica di Fondazione Veronesi, finanziando il lavoro della Dott.ssa Alice Cattivelli, PhD in Biochimica della Nutrizione, focalizzato sullo studio dei polifenoli nella prevenzione del cancro al colon. È noto che le abitudini alimentari influenzano significativamente lo sviluppo e la progressione del cancro del colon-retto.… Gli italiani e l’informazione (di qualità) sui tumoriGli italiani si interessano sempre di più alla prevenzione, ma troppo spesso si fermano lì. Quando si tratta di riconoscere sintomi, comprendere le terapie disponibili o orientarsi tra prognosi e trattamenti, l’informazione si fa più frammentaria, e l’interesse cala. Eppure, come ci ricordano i numeri dell’indagine realizzata da AstraRicerche per Fondazione Veronesi, la malattia oncologica… “La chirurgia preventiva mi ha restituito la serenità”Nel 2007 aveva solo 26 anni quando, sotto la doccia, Alessandra ha sentito un piccolo nodulo al seno. La diagnosi di tumore mammario ha segnato l’inizio di un percorso difficile: quadrantectomia, chemioterapia, terapia farmacologica. Poi la scoperta della mutazione BRCA, e con essa la decisione più dura: una chirurgia preventiva che l’ha portata a rimuovere… Nicotina e bambini: allerta per i casi di ingestioneSempre più colorati, profumati, allegri e allettanti, sempre più a misura di bambino. Sono i prodotti a base di nicotina, dal tabacco sfuso alle sigarette elettroniche, fino agli ultimi in ordine di arrivo: i sacchetti di nicotina, o nicotine pouches. Ora un rapporto pubblicato sulla rivista Pediatrics indica che negli USA i centri antiveleni hanno… La prevenzione maschile in campo: a Courmayeur la seconda tappa dell’iniziativaLa seconda tappa di questa nuova edizione de “La prevenzione maschile in campo” è fissata per domenica 20 luglio con le postazioni presenti a Courmayeur e presso il Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses. Un rinnovato appuntamento valdostano realizzato anche grazie anche al prezioso supporto della Delegazione di Courmayeur. Durante la giornata saranno allestite due…