disturbi del sonno
9 elementi
I sonniferi provocano problemi di memoria?Gentilissima dottoressa, sono una cinquantenne che ha problemi di sonno e sto assumendo, ormai da qualche anno, zolpidem. So che la mancanza di sonno impatta sulla memoria. Questo è vero anche per i sonniferi? Paola Risponde Carolina Lombardi, direttore Centro Medicina del Sonno dell’Istituto Auxologico Italiano e Professore Associato presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università Bicocca, Milano. Gentile signora,… Dormire ma non sentirsi riposati: cosa può essere?Dormire otto ore e sentirsi stanchi. Apnee notturne, disturbo PLM o semplice problema transitorio? La risposta del professor Luigi Ferini Strambi Disturbi del sonno nei minori: il ruolo di tablet e pandemiaUn bambino su tre soffre di disturbi del sonno. Colpa della pandemia e dell’aumento dell’esposizione ai dispositivi elettronici? Tra insonnia e narcolessia chi dirige è l’orexinaL'orexina è un neurotrasmettitore che agisce sul sonno ma anche su umore e appetito. In arrivo un sonnifero di nuova concezione Se dormi poco e male il cuore ne risenteI vari disturbi del sonno, combinati fra loro, si associano a un aumento del rischio cardiovascolare. Però la qualità del riposo può migliorare L’età che avanza e i chili di troppo «modificano» il nostro sonnoDefinito il ruolo della proteina Period nella regolazione del ritmo circadiano. A fare la differenza per un buon sonno è soprattutto lo stile di vita È possibile assumere antidepressivi se si è in cura per un cancro?Non ci sono divieti assoluti. I pazienti oncologici possono assumere gli antidepressivi per alleviare lo stress (e non solo). A patto di non autoprescriverseli Covid-19: l’isolamento raccontato da bambini e adolescentiUno studio avverte: avremo più casi di depressione tra i giovanissimi. Ma la condivisione dell'isolamento potrebbe attutire l'impatto. I dati sui ragazzi italiani