endorfine
6 elementi
Alzheimer e attività fisica: la chiave è l’irisina?L'irisina è prodotta dai muscoli durante l'attività fisica e potrebbe essere una delle ragioni per cui una vita attiva influisce sul rischio di Alzheimer Calcoli renali? Si possono curare anche col sessoSecondo uno studio pubblicato su «Urology», l’intimità favorisce una «naturale» guarigione dalla malattia, in aumento anche a causa di una maggiore assunzione di proteine dalla dieta Se una passeggiata migliora l’umore di chi ha un tumore alla prostataBasta un’ora e mezza a settimana per attenuare la stanchezza e i sintomi della depressione che spesso colpiscono gli uomini. Benefici anche a distanza di anni dall’intervento Settantacinque minuti a settimana di camminata e corsaSecondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità è la regola d’oro che salva il cuore: così si riduce il rischio di avere ictus e infarti Quando lo sport diventa terapiaL'attività fisica, anche moderata, una medicina preventiva e curativa di molte patologie. Cominciamo dagli sport adatti per depressione, osteoporosi, diabete e ipertensione Con un po’ di sport migliori la memoriaLe performance sul potenziamento delle abilità cognitive variano a seconda dello sport praticato: favorite soprattutto memoria, concentrazione e coordinazione