mastectomia
Tumore al seno: anche gli uomini possono ammalarsi
26-04-2018Il tumore al seno colpisce all'incirca 300 uomini ogni anno in Italia. Gli esperti chiedono che gli studi inizino a considerare anche loro. L'obiettivo è ridurre l'impatto della chirurgia
I falsi miti sul tumore al seno
25-05-2017Il tumore del seno resta uno fra i maggiori big killer ma per vincerlo, oltre alla prevenzione e diagnosi precoce, occorre conoscere il nemico contro cui si combatte
A «L’Ora della Salute» si parla di tumore al seno
07-04-2017La più diffusa neoplasia femminile protagonista della puntata in onda sabato 8 aprile (ore 12). Ospiti Paolo Veronesi (presidente della Fondazione Umberto Veronesi), Michele De Laurentiis (direttore dell’oncologia medica senologica all’Istituto Tumori Pascale di Napoli) e Ketti Mazzocco (divisione di psiconcologia dell’Istituto Europeo di Oncologia)
Tumore al seno: come si interviene?
28-10-2016L'approccio di intervento al tumore al seno è radicalmente cambiato. Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore della chirurgia senologica dell'Istituto Europeo di Oncologia
Radioterapia mirata contro le ricadute dopo la mastectomia
24-10-2016Nicoletta Tomasi Cont, medico torinese che affianca al lavoro in corsia anche una passione per la ricerca clinica, lavora sulle terapie adiuvanti per ridurre il rischio di recidiva del tumore al seno
Il «trapianto» di linfonodi per combattere il linfedema
10-06-2016È il progetto di ricerca portato avanti da Giulia Vottero. L'obiettivo è escludere una complicanza dell'intervento di rimozione di un tumore al seno
Tumore al seno in gravidanza: come curarsi?
23-02-2016La medicina ha fatto enormi progressi in questo settore e non è più necessario scegliere tra la gravidanza e la cura del tumore al seno
Come si svolge l’intervento di quadrantectomia?
21-01-2016La quadrantectomia è l’intervento chirurgico per la rimozione del tumore al seno.
Le conquiste della medicina futura
02-01-2014Il 2013 ha visto un ritorno di alcune malattie come epatite A, poliomielite e influenza aviaria. Ma la ricerca scientifica ora sta puntando sul cervello
Tumore al seno: un test genetico può prevenire il linfedema
07-10-2013Secondo gli esperti esiste una predisposizione in chi sviluppa la complicanza dopo la mastectomia. Individuati alcuni geni potenzialmente coinvolti, ma lo screening di massa è ancora lontano: servono più dati