Dona ora

prevenzione primaria

7 elementi
  1. Gli italiani e la prevenzione: a che punto siamo?
    MagazineGli italiani e la prevenzione: a che punto siamo?
    Compiono 18 anni Passi e Passi d’Argento, i programmi di sorveglianza che fotografano la prevenzione degli italiani. Pochi i miglioramenti per alcol, fumo e sedentarietà
  2. Prevenzione, screening e nuove cure: così il cancro fa meno paura
    MagazinePrevenzione, screening e nuove cure: così il cancro fa meno paura
    Negli ultimi 40 anni l'unione di queste strategie ha ridotto enormemente i decessi per cancro. Una situazione destinata a migliorare ulteriormente
  3. Perché nessuno investe in prevenzione?
    MagazinePerché nessuno investe in prevenzione?
  4. Meno tumori dell’apparato digerente con l’«aspirinetta»?
    MagazineMeno tumori dell’apparato digerente con l’«aspirinetta»?
    Rilanciata l'ipotesi che l'aspirina a basso dosaggio possa ridurre i numeri dei tumori, soprattutto del colon-retto. Molte però le domande ancora aperte
  5. Carotidi ostruite: quando è necessario intervenire?
    L’esperto rispondeCarotidi ostruite: quando è necessario intervenire?
    L'ostruzione delle carotidi (trasportano sangue e ossigeno al cervello) può essere curata con i farmaci o ricorrendo alla chirurgia. I consigli per «pulire» i vasi e prevenire l'ictus cerebrale
  6. A Napoli il 16 ottobre si cammina per sostenere la ricerca sui tumori femminili
    News dalla fondazioneA Napoli il 16 ottobre si cammina per sostenere la ricerca sui tumori femminili
    L'appuntamento nasce dalla collaborazione con Costa Crociere. Prevista la presenza del sindaco Luigi de Magistris, delle pink runner e di una ricercatrice della Fondazione Umberto Veronesi. Il ricavato destinato a «Pink is Good»
  7. «The Future of Science» al via nel segno di Umberto Veronesi
    Magazine«The Future of Science» al via nel segno di Umberto Veronesi
    La tredicesima edizione della conferenza internazionale sul futuro della scienza si è aperta a Venezia. Grandi temi e grandi scienziati che dialogano con la società civile