relazioni sociali
5 elementi
Essere credenti aiuta ad affrontare un tumore?I pazienti con forti credenze spirituali tendono ad avere un atteggiamento migliore verso la malattia. Ma in alcuni casi il tumore può mettere in crisi la fede Covid-19: più casi di ansia e depressione tra le neomammeSecondo uno studio canadese, i casi di ansia e depressione post-partum sono aumentati durante la pandemia. Le cause? Il timore del contagio e la solitudine Come reagire a una diagnosi di cancro?La risposta emotiva a una diagnosi di cancro è soggettiva. Ma esiste un modello entro il può dirsi «sana». In caso contrario, ecco quando chiedere l'aiuto di uno specialista Donne e tumore: così la malattia mette alla prova le relazioniNel terzo appuntamento con «Donne e tumore: com'è cambiata la tua vita» parliamo di relazioni sociali. Tante le storie di amore, amicizia e malattia. I consigli dello psiconcologo Chi trova un’amica, trova la guarigioneLe donne meno sole sono più forti contro il tumore al seno. Non solo la quantità, ma soprattutto la qualità delle relazioni sociali influisce sull’esito della malattia. Uno studio americano su oltre 2.200 donne dopo la diagnosi di cancro al seno ne dimostra l'importanza