Dona ora

rotavirus

7 elementi
  1. Il Coronavirus non ferma le vaccinazioni dei bambini
    MagazineIl Coronavirus non ferma le vaccinazioni dei bambini
    I pediatri invitano i genitori a rispettare le scadenze del calendario vaccinale per i propri bambini. Uniche deroghe consentite quelle per i richiami
  2. Vaccinazioni: per i neonati pretermine il «calendario» non cambia
    MagazineVaccinazioni: per i neonati pretermine il «calendario» non cambia
    A eccezione di alcuni casi, i prematuri dovrebbero vaccinarsi rispettando le stesse scadenze dei nati a termine. Ma i ritardi continuano a essere comuni
  3. Nel 2016 un bambino su dieci nel mondo non ha ricevuto alcun vaccino
    MagazineNel 2016 un bambino su dieci nel mondo non ha ricevuto alcun vaccino
    Ancora lunga la strada verso un accesso globale alle vaccinazioni. Quasi 13 milioni di bambini nel 2016 non hanno ricevuto alcun vaccino
  4. Tutti i danni provocati dall’inquinamento sulla salute dei bambini
    MagazineTutti i danni provocati dall’inquinamento sulla salute dei bambini
    Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo 1,7 milioni di bambini con meno di cinque anni morirebbero perché vivono in ambienti malsani e non hanno a disposizione servizi igienici e sanitari sicuri
  5. Vaccinazioni, si va avanti a piccoli passi
    MagazineVaccinazioni, si va avanti a piccoli passi
    L’Oms: il traguardo del 90% di copertura raggiunto in 129 Paesi su 194. Le prossime sfide puntano a ridurre i numeri della meningite e delle gastroenteriti
  6. È giusto vaccinare i bambini contro la gastroenterite?
    MagazineÈ giusto vaccinare i bambini contro la gastroenterite?
    Gli specialisti sono concordi nel consigliare la profilassi, ma soltanto la Sicilia offre gratuitamente l’unico rimedio in grado di prevenire l’infezione da rotavirus
  7. Celiachia: ecco il nuovo test per diagnosticarla in anticipo
    MagazineCeliachia: ecco il nuovo test per diagnosticarla in anticipo
    Celiachia: le immunoglobuline sarebbero responsabili dell'aumentata permeabilità intestinale al glutine