La sclerosi laterale amiotrofica si “legge” già sulla pelle
06-03-2015L’alterazione di una proteina chiave presente nei neuroni riscontrata anche nei fibroblasti. A Roma la prima banca biologica della malattia
SLA: al via la sperimentazione con le cellule staminali
08-02-2012Dopo nove anni di attesa finalmente parte la sperimentazione clinica di staminali adulte su pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica. Risultati sull'efficacia non prima di un anno
SLA: identificato il gene responsabile
22-09-2011Individuato da ricercatori italiani e statunitensi il gene implicato nella patologia
EPO: da doping a possibile cura per la SLA
30-05-2011Al via una sperimentazione che utilizza l'eritropoietina, un ormone spesso associato al doping ma che ora potrebbe dare speranza ai malati di SLA
Sclerosi laterale amiotrofica (SLA): traumi come fattore di rischio
17-04-2011All'aumentare del numero di traumi è corrisposto un aumento del rischio di malattia