trombectomia meccanica
6 elementi
Ictus: ridurre il danno trasportando ossigeno al cervelloNel trattamento dell'ictus la carbossiemoglobina pegilata potrebbe evitare danni cerebrali prima della rimozione del coagulo. Ora i test nell'uomo. I risultati presentati al congresso ESOC Emorragia cerebrale: come intervenire?Due le opportunità: la chirurgia endovascolare e la neurochirurgia. La scelta dipende dalla sintomatologia del paziente e dall'estensione dell'emorragia cerebrale Emorragia cerebrale: i sintomi a cui prestare attenzioneMal di testa lancinante, nausea, vomito, difficoltà linguistiche e motorie possono comparire in maniera improvvisa in una persona colpita da un'emorragia cerebrale Trombosi venosa: per quanto tempo indossare le calze elastiche?Lo standard è 24 mesi, ma uno studio avanza l'ipotesi di trattamenti su misura per ridurre il rischio di sindrome post-trombotica dopo una trombosi venosa profonda Si allarga la finestra temporale per intervenire contro l’ictusCi sono pazienti su cui un intervento è efficace anche 24 ore dopo l’ictus. Una svolta, ma la tempestività resta cruciale L’ictus si può curare sempre più efficacemente grazie alla chirurgia endovascolareSabato si celebra il World Brain Day. Quest'anno è dedicato all'ictus, una condizione sempre più curabile a patto che si intervenga in tempo e con la tecnica giusta. Molto può fare la prevenzione. L'80% dei casi si verifica nelle persone ipertese