appetito
5 elementi
Sempre fame? Forse è colpa dei cali di zuccheriRepentini cali dei livelli di zuccheri nel sangue sembrano influire sul controllo della fame (e sulle calorie di troppo) Come evitare l’effetto yo-yo nelle dieteIl recupero di tutti i chili persi potrebbe dipendere da uno stimolo nervoso alterato: è la suggestiva ipotesi di ricercatori australiani che l’hanno testata per ora in laboratorio sui topi. Ma nell’uomo le buone abitudini possono modificare gli stimoli nervosi Se si mangia di sera si ingrassa di piùIl ritmo circadiano che regola la fame è attivo a cena. Uno studio americano ha messo in rilievo anche il ruolo della luce artificiale nell' aumentare i morsi della fame. Il fenomeno del food craving: i neuroni cerebrali che rilasciano le endorfine sono stimolati ad accrescere il bisogno di mangiare Anche la memoria ci aiuta a dimagrireUno studio inglese dimostra che la quantità percepita di cibo influisce più di quella realmente consumata nel dichiararsi affamati. Capirne di più potrebbe aiutare nella lotta all’obesità Ecco come la nicotina toglie l’appetitoIdentificato uno dei meccanismi con cui le sigarette inducono un senso di sazietà. Anche Big Tobacco ne ha fatto una strategia. Da sfatare il mito che chi smette è condannato a ingrassare