diagnosi prenatale
7 elementi
La diagnosi prenatale si fa sempre più precisaDue recenti studi hanno individuato una tecnica non invasiva che può essere utilizzata per uno screening genetico prenatale più ampio, che consentirebbe la diagnosi precoce di molte condizioni Malattia di Pompe infantile: curarla prima della nascitaLa terapia enzimatica sostitutiva può essere somministrata anche in utero. In questo modo è possibile evitare i danni al cuore tipici della malattia. Una prima mondiale raccontata dal New England Journal of Medicine Gravidanza: test del Dna fetale gratis in Emilia RomagnaL'Emilia Romagna è la prima regione italiana a offrire alle donne incinte il «Nipt» (test per l'analisi del Dna fetale). Obbiettivo: ridurre ancora il ricorso all'amniocentesi Il test prenatale che può aiutare anche la mamma a scoprire un tumore in fase precoceStudiato per individuare in modo non invasivo anomalie nel nascituro, il test di ricerca del DNA fetale può fornire indicazioni utili per la salute della madre L’amniocentesi: quando è necessario eseguirla?Risponde Lidia Larizza, Professore Ordinario di Medicina Genetica, Scuola di Medicina dell'Ospedale San Paolo, Università degli Studi di Milano- A sette anni dall’entrata in vigore della legge 40, che introduce tanti divieti per le coppie che vorrebbero ricorrere alla fecondazione assistita, ecco un altro caso che emerge dal dolore privato per diventare rivendicazione di un diritto negato. Un uomo e una donna, entrambi portatori del gene della fibrosi cistica, si sono rivolti a Strasburgo,…In Italia vige ancora la pena di morte
Contro la talassemia un nuovo test prenataleAll'Ospedale Cervello di Palermo messa a punto una procedura d'avanguardia, la celocentesi. Gli esperti: Non solo diagnosi, si aprono nuove vie per curare e guarire il feto in utero