scienza e salute
16 elementi
Science for Peace and Health 2023: “Missione: evolvere!”Cooperazione e altruismo come risorsa di fronte ai conflitti: che cosa dice la scienza? Al via la Conferenza mondiale, presenti fra gli altri Daniel Högsta, Elena Cattaneo, Paolo Gentiloni. Art for Peace Award alla serie "Mare fuori" Fondazione Veronesi al CICAP FEST 2022Il Festival della scienza e della curiosità dal 3 al 5 giugno 2022 a Padova. La Fondazione sarà presente a diversi incontri Tra Fondazione Veronesi e Poste Italiane una sinergia per la saluteNelle 13 lezioni rivolte ai dipendenti, si parlerà anche di etica della ricerca, educazione alimentare e danni da fumo. Chiusura dedicata all'impatto della pandemia sullo stress «Pandemia», il gioco per spiegare ai ragazzi la salute pubblicaDal 3 maggio a disposizione degli studenti (11-16 anni) il nuovo gioco digitale ideato da Fondazione Umberto Veronesi per spiegare la salute pubblica Piante in viaggio tra agricoltura e scienzaIl mondo delle piante, per i bambini, esercita in genere meno fascino di quelli degli animali. Ed è un peccato, perché ad andare oltre le apparenze e approfondendo la loro conoscenza, si scopre un universo di curiosità e di meraviglie. L’evoluzione, sia quella naturale sia quella ad opera dell’uomo sulle varietà vegetali che nel corso dei millenni…- Cosa c’è di più asettico e imparziale della scienza? Pregiudizio ancora diffuso è che essa siano solo numeri, dati e formule. Ma così non è. La storia della scienza è costellata di lotte fra ricercatori, per esempio per la paternità di un’importante scoperta, a colpi di esperimenti e dimostrazioni non sempre rigorose, ma anche di…Quando la scienza si tinge di giallo
Quanti interessi attorno alla saluteCentottantanove pagine, scritte con un unico obiettivo: creare consapevolezza. Il conflitto di interessi in ambito medico esiste più o meno da quando si parla di diagnosi e terapie, se già 2.400 anni fa Ippocrate avvertì l’esigenza di un giuramento che ancora oggi viene prestato dai medici, all’alba della nuova carriera. «Conflitti di interesse e salute», il libro scritto… Rime e ironia: evoluzione e corpo umano si apprendono divertendosi«Perché noi Boffi siam così?» è il titolo di una nuova proposta di Editoriale Scienza, casa editrice specializzata in divulgazione scientifica per ragazzi che quest’anno festeggia i 25 anni di attività editoriale. Immediato, almeno per i lettori adulti nati dopo gli anni Ottanta, il richiamo alla famosa sigla dei Puffi, «tutti blu e alti suppergiù…