stimolazione cerebrale profonda
6 elementi
Quando serve la chirurgia contro l’epilessiaL'epilessia richiede il ricorso al bisturi in tre casi su dieci, dopo aver verificato la mancata efficacia di due farmaci. L'intervento non è possibile se l'area epilettogena è troppo estesa: ecco l'ampio ventaglio di opportunità palliative Nuovi farmaci in arrivo contro gli attacchi di emicraniaEntro un anno giungeranno sul mercato anticorpi monoclonali per le forme refrattarie o recidivanti dell'emicrania Le «voci» della schizofrenia (e non solo) calano con la stimolazione magneticaLa tecnica non invasiva della stimolazione magnetica transcranica aiuta ad alleviare le allucinazioni uditive Anche la stimolazione magnetica per smettere di fumareCon la stimolazione magnetica cerebrale si potenzia la secrezione di dopamina, facilitando il percorso per smettere di fumare. Un metodo non invasivo che ora si studia anche per altre dipendenze «Così la rete può entrare nel nostro cervello»Alberto Sangiovanni Vincentelli è intervenuto a «The Future of Science» per spiegare l'ultima frontiera della connettività: lo «human intranet» Parkinson, in futuro la diagnosi attraverso la saliva?Il dosaggio dell’alfa-sinucleina potrebbe permettere di scoprire in anticipo la malattia. In Italia sono duecentocinquantamila le persone malate di Parkinson