10086 elementi
Epidermolisi bollosa: una terapia genica per le forme più graviCurare con successo l’epidermolisi bollosa distrofica recessiva è possibile. A testimoniarlo sono i risultati definitivi dello studio di fase III VIITAL pubblicati su The Lancet. L’utilizzo della terapia genica prademagene zamikeracel si è dimostrato utile nel correggere il “difetto genetico” alla base della malattia curando con successo le lesioni presenti nella pelle delle persone con… Maternità e corsa: la nuova normalità di Cristina dopo il tumore al senoCristina stava cercando di diventare madre quando ha scoperto di avere un tumore al seno. Era marzo 2021 e si stava preparando per un secondo tentativo di fecondazione assistita. Sotto la doccia, una pallina al seno notata durante l’autopalpazione le cambia la vita. I controlli parlano chiaro: tumore maligno ormono-sensibile al seno destro. Cristina ha… illycaffè è al fianco di Fondazione Veronesi per la ricerca scientificaUna nuova iniziativa solidale prende il via grazie alla collaborazione tra illycaffè e Fondazione Veronesi, con l’obiettivo di sostenere la ricerca, la prevenzione e la cura dei tumori tipicamente femminili. A partire da luglio, è disponibile in esclusiva nei supermercati Esselunga un’edizione limitata dell’iconico barattolo di caffè illy da 250 grammi, tostatura Intenso, personalizzato con… Io Vivo Sano Inquinamento e saluteConoscere gli inquinanti dell’aria per evitarli Attraverso “Io Vivo Sano Inquinamento e salute” raccontiamo i principali inquinanti dell’aria e i loro effetti sulla salute. Vogliamo promuovere consapevolezza sul problema e riflettere sulle azioni da compiere, ogni giorno, per proteggere noi stessi e l’ambiente in cui viviamo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’inquinamento atmosferico rappresenta il… Tumore al seno: quali test genetici eseguire?In caso di sospetto tumore al seno ereditario, sono sette i geni che andrebbero sistematicamente testati: BRCA1, BRCA2, PALB2, RAD51C, RAD51D, BRIP1 e TP53. Ad affermarlo sono le nuove raccomandazioni dell’ESMO Precision Oncology Working Group (European Society for Medical Oncoloy), che invitano a un uso più mirato della genetica in oncologia. Un’indicazione destinata a ridimensionare… Servi in tavola il Decalogo anti-caldoChe caldo, che caldo! Che sete, che sete! Proviamo col cibo ad abbassare la percezione del caldo e il bisogno di bere. Si può? Entro certi limiti sì. E un autorevole ente come l’Iss, l’Istituto superiore di Sanità, viene in soccorso con un programma alimentare studiato apposta per la stagione estiva. «Per affrontare il caldo…- PROVA
A Napoli un incontro sull’attività fisica come strumento di prevenzioneLa delegazione di Napoli di Fondazione Veronesi, guidata da Marina Ciaravolo, rinnova il suo impegno nel promuovere la corretta divulgazione organizzando il primo evento gratuito aperto alla cittadinanza, dedicato all’importanza dell’attività fisica come strumento fondamentale di prevenzione. L’appuntamento è fissato per mercoledì 8 ottobre a partire dalle ore 18.00 presso la Sala dei Baroni del…