placebo
5 elementi
Placebo: la cura fa bene anche se è finta (e lo so)E’ noto che anche lo zucchero può far bene se si è convinti che sia una medicina. Ora si vede che l’effetto c’è anche se si sa che è solo placebo Depressione: se il placebo “equivale” alla curaIn un ricerca il finto farmaco ha mostrato di sollevare l’umore del 40 per cento dei pazienti. Si potrà sollecitare questa risposta endogena in più persone? O usare la prova per scegliere il giusto antidepressivo? Ecco perché non bisogna aver paura degli antidepressiviUn pregiudizio sostiene che le medicine contro i disturbi mentali hanno gli stessi risultati del placebo, a parte i casi molto gravi. Ora un'indagine dell'Università di Monaco su un totale di 64 prodotti, dall'antidiabetico all'ansiolitico, dimostra la pari validità dei farmaci psichiatrici e gli altri- Sono sempre di più i pazienti insoddisfatti, che escono da uno studio medico con la penosa sensazione di non essere stati presi in sufficiente considerazione. Così vanno in pellegrinaggio da un altro medico, e magari da più medici successivi. I quali, per migliorare le cose (e dimenticando disinvoltamente la deontologia professionale) talvolta criticano i pareri del medico o dei medici precedenti, senza accorgersi che così minano la fiducia del malato e ne fanno un paziente che diffiderà sia del giudizio diagnostico sia delle terapie prescritte.Ma i nostri medici sanno curare davvero?
Effetto placebo: sentirsi curati è la prima terapiaNon migliora le funzioni organiche, ma la percezione dei sintomi. Lo afferma uno studio su pazienti asmatici