seno
Tumore al seno in tarda età: come cambiano le terapie?
20-10-2016In tarda età l'approccio è in linea con ciò che avviene da giovani. Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore della chirurgia senologica dell'Istituto Europeo di Oncologia
Contro il tumore al seno uno «scudo» dalla fibra alimentare
09-02-2016Frutta e verdura ricche di fibra riducono il rischio di ammalarsi di tumore al seno, purché assunti a partire dall’adolescenza
Un figlio dopo le cure per tumore al seno non è più utopia
28-09-2015Dal Congresso europeo di oncologia nuove conferme sull’efficacia di una terapia ormonale che, abbinata alla chemio, dimezza il rischio di menopausa precoce
Tumori del seno: ancora poche le Breast Unit certificate
24-12-2014Le direttive europee prevedono un centro accreditato ogni 300-400 mila abitanti entro il 2016. Per ora in Italia sono quattro. L’elenco dei centri d’avanguardia
Nuovi dati a favore della mammografia per le quarantenni
07-12-2014Uno studio USA conferma che un controllo mammografico periodico, anche in donne prive di fattori di rischio, può intercettare tumori in fase precoce
La mia ricerca? Studiare il tumore al seno triplo negativo per sconfiggerlo
21-07-2014Il tumore al seno triplo negativo è uno dei più aggressivi e difficili da curare: Giorgia Beffagna, ricercatrice veneziana, studia come trovare nuove soluzioni terapeutiche
Tumore del seno: senza togliere i linfonodi ascellari
19-02-2014Primi risultati soddisfacenti, in termine di salute e sopravvivenza, da uno studio su 500 donne con tumore del seno molto piccolo e in fase iniziale del seno
Contro i dolori dopo un tumore al seno: palestra e sport
30-12-2013Nuovi studi evidenziano l’utilità dell’esercizio fisico contro gli effetti collaterali degli inibitori dell’aromatasi, farmaci che prevengono una possibile ricaduta
La soia è un'“arma” contro i tumori ereditari del seno
20-12-2013Uno studio americano ha evidenziato un’interazione diretta tra alcune molecole vegetali e i geni BRCA
La radioterapia intraoperatoria vince il tumore al seno
21-11-2013L'efficacia della radioterapia durante l’intervento è stata dimostrata da uno studio italiano condotto per dieci anni