10216 elementi
TikTok e contraccezione: tra disinformazione e rischiTikTok è ormai un punto di riferimento per i giovani adulti di tutto il mondo in cerca di informazioni, anche sulla salute sessuale e riproduttiva. Ma quanto sono affidabili i contenuti che riguardano la contraccezione? Uno studio pubblicato su Perspectives on Sexual and Reproductive Health e condotto dalla La Trobe University in Australia ha analizzato… Diabete di tipo 1: trapianto su misura grazie a Crispr?Un trapianto di cellule pancreatiche modificate con la tecnica di editing genetico Crispr ha permesso a un paziente con diabete di tipo 1 di produrre insulina per alcuni mesi senza bisogno di farmaci immunosoppressivi. È la prima volta che un approccio del genere viene testato sull’uomo. Si tratta però di un risultato preliminare, ottenuto in… A Bergamo Gala in rosa per l’oncologia femminileLa Delegazione di Bergamo di Fondazione Veronesi, guidata da Marta Savona, organizza anche quest’anno il Gala in rosa a sostegno della ricerca scientifica sui tumori femminili. L’appuntamento per la serata, che prevede un tocco di rosa, è fissato per giovedì 6 novembre alle ore 20.00 presso il ristorante Angolo con Vista, Radisson Blu, Via Carlo… Charity Dinner “Le Cattedrali” a sostegno di Fondazione VeronesiLe Cattedrali Relais organizza una Charity Dinner a sostegno della ricerca oncologica di Fondazione Veronesi. L’appuntamento è giovedì 16 ottobre alle ore 20.00 presso la splendida cornice de Le Cattedrali Relais, Frazione Valleandona n. 1/B – Asti (AT). II 50% dei fondi raccolti grazie alla serata, composta da cena gastronomica con abbinamento vini ed intrattenimento… Udito e cervello: intervenire presto riduce il rischio demenzaPrendersi cura dell’udito in modo proattivo – ad esempio usando apparecchi acustici quando indicati – potrebbe ridurre il rischio di declino cognitivo e demenza negli anziani. Diverse ricerche lo hanno suggerito negli ultimi anni e un nuovo studio pubblicato su JAMA Neurology lo conferma: chi soffre di ipoacusia lieve o moderata e inizia a usare… Come riconoscere e gestire l’ansia da rientro a scuola?Il ritorno sui banchi, dopo la pausa estiva, può portare con sé entusiasmo, ma anche preoccupazioni. Se un po’ di agitazione è normale e persino utile, in alcuni casi l’ansia può diventare un ostacolo che compromette sonno, appetito, relazioni e quotidianità. La dottoressa Deny Menghini, responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Psicologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ci… A Brescia un dialogo su fake news, intelligenza artificiale e ricercaLa Delegazione di Brescia di Fondazione Veronesi, guidata da Raffaella Franzoni, organizza l’incontro “Fake news, AI e implicazioni etiche nella ricerca”. L’appuntamento è giovedì 9 ottobre alle ore 18.00 presso Cimmi Brescia, Via Creta, 52. Durante questo incontro si parlerà di come le fake news nascono, perché trovano terreno fertile nella popolazione e quale ruolo… Oltre le nuvole per la ricercaA trentaquattro anni Silvia ha affrontato un tumore al seno e da allora sostiene la ricerca attraverso lo sport. Nel 2021, in sella alla sua bici, ha completato l’“Everesting”, scalando per ventisette volte la stessa salita fino a raggiungere un dislivello di 8.848 metri, pari all’altezza dell’Everest. Quell’impresa ha permesso di raccogliere fondi per la…