Dona ora

medulloblastoma

8 elementi
  1. PARP inibitori: un possibile nuovo approccio terapeutico per il medulloblastoma
    MagazinePARP inibitori: un possibile nuovo approccio terapeutico per il medulloblastoma
    Antonella Lettieri, ricercatrice e testimonial della campagna 5x1000 di Fondazione Veronesi, ci racconta la sua attività di ricerca sul medulloblastoma, tumore cerebrale pediatrico
  2. ERAP1: un possibile nuovo bersaglio terapeutico per il medulloblastoma
    MagazineERAP1: un possibile nuovo bersaglio terapeutico per il medulloblastoma
    Studiare la proteina ERAP1 e le alterazioni della “via di Hedgehog” potrebbe consentirci nuove opzioni terapeutiche contro il medulloblastoma pediatrico: la ricerca di Ludovica Lospinoso Severini
  3. Medulloblastoma: la risposta allo stress nelle cellule staminali
    MagazineMedulloblastoma: la risposta allo stress nelle cellule staminali
    I meccanismi molecolari alla base dello stress indotto dalle terapie tradizionali potrebbero aiutare a comprendere la progressione della malattia: la ricerca di Luana Abballe
  4. A caccia di nuovi target terapeutici per i tumori cerebrali
    MagazineA caccia di nuovi target terapeutici per i tumori cerebrali
    Lo studio del microambiente nei tumori cerebrali è di fondamentale importanza per capire il loro sviluppo. La ricerca di Elisabetta Stanzani
  5. L’impegno di Giulia per innovare la cura del neuroblastoma
    MagazineL’impegno di Giulia per innovare la cura del neuroblastoma
    Giulia Cazzanelli lavora al CIBIO di Trento per svelare a fondo i meccanismi alla base del neuroblastoma. L'impegno grazie a una borsa di Fondazione Umberto Veronesi
  6. Quel tumore scoperto grazie a una carezza
    MagazineQuel tumore scoperto grazie a una carezza
    Ascanio, che oggi ha dieci anni, aveva 16 masse renali. La chemioterapia e due interventi hanno scacciato i fantasmi e trasformato la malattia in una «invasione» di ranocchie nello stomaco
  7. «Così ho sconfitto due volte il medulloblastoma»
    Magazine«Così ho sconfitto due volte il medulloblastoma»
    La storia di Matteo, colpito dal tumore a 12 anni, con la voglia di dare coraggio agli altri. Con Gold for Kids la Fondazione Veronesi finanzia l’apertura di tre nuovi protocolli di cura
  8. Un sms per sostenere i bambini malati di tumore
    News dalla fondazioneUn sms per sostenere i bambini malati di tumore
    L'iniziativa solidale dal 4 al 24 febbraio 2016. Coi fondi raccolti si supporterà il progetto Gold for Kids, finalizzato a garantire le migliori cure oncologiche ai piccoli pazienti che ne hanno bisogno