omega 3
È la dieta «pescetariana» lo scudo contro le malattie cardiovascolari
15-10-2020Due infarti su tre evitabili consumando soprattutto alimenti di origine vegetale e preferendo le proteine del pesce a quelle della carne
Latte (e derivati): quanti ne possiamo consumare?
16-01-2020Si va da 1-3 porzioni giornaliere (125 milllitri) per latte e yogurt a 1-2 settimanali di formaggio fresco (100 grammi) o stagionato (50 grammi) alla settimana
I bambini possono mangiare il sushi?
28-11-2019Il dubbio della mamma di un bambino di 6 anni: «Posso portarlo con me a mangiare il sushi?». Sì, a patto che il pesce sia conservato in modo corretto
Gravidanza: le donne italiane non mangiano come dovrebbero
09-10-2019Le donne troppo spesso non tengono conto del loro fabbisogno dietetico in gravidanza. Insufficiente l'apporto di frutta, verdura e pesce
Cuore più protetto con una dieta vegetariana o «pescetariana»
17-09-2019Confermati i benefici per la salute cardiovascolare. Rispetto agli onnivori, i vegetariani (e i consumatori di pesce) corrono meno rischi di sviluppare una cardiopatia ischemica