umberto veronesi
38 elementi
Cent’anni con Umberto Veronesi. La sua storia in un libro per i ragazzi“Umberto Veronesi e il nemico numero uno“, edito da Editoriale Scienza con la supervisione scientifica di Fondazione, pubblicato all’interno della celebre collana Lampi di Genio, è il nuovo titolo che va ad affiancarsi ai grandi nomi della storia della scienza: da Einstein a Darwin, da Marie Curie a Hawking. Un libro che racconta con tono… In Senato un Disegno di legge per l’educazione alla salute nelle scuoleIl 28 gennaio sarà presentato un DDL per la promozione della prevenzione e l'educazione alla salute nelle scuole. Prevista l'istituzione di una Giornata Nazionale dell'educazione alla salute dedicata a Umberto Veronesi Nel centenario di Umberto Veronesi un nuovo slancio per la ricercaIn occasione dei cento anni dalla nascita di Umberto Veronesi tante iniziative e un bando dedicato a medici ricercatori impegnati nella ricerca sui tumori Cerimonia di celebrazione del ventennale di Fondazione Umberto VeronesiAppuntamento giovedì 4 maggio al Senato per celebrare i 20 anni di Fondazione Umberto Veronesi. Segui la diretta online Umberto Veronesi: “Questo è il mio testamento biologico”Nel dicembre 2017 si approvava la legge sul testamento biologico. Umberto Veronesi non la vide mai, ma 9 anni prima aveva redatto il suo. Ecco perché- Per otto anni Umberto Veronesi, oncologo e scienziato di fama internazionale, tenne una rubrica sulle pagine del mensile Ok Salute e Benessere. Dal 2008 al 2016 i suoi Pensieri rappresentarono un appuntamento fisso per i lettori, un momento di riflessione sul presente e uno sguardo acuto su tematiche che ancora oggi sono straordinariamente attuali. Lucido…I Pensieri di Umberto Veronesi (come ci mancano)
È giusto definire (ancora) il cancro un male incurabile?Umberto Veronesi fu tra i primi a porsi questa domanda. Da anni si registrano un calo della mortalità e l'aumento della sopravvivenza legata ai tumori La Giornata della Ricerca dedicata a Umberto VeronesiSarà l'8 novembre la prima edizione della Giornata istituita dalla Regione Lombardia per celebrare la ricerca