vaccini a mRNA
15 elementi
Il vaccino a mRNA in una capsulaAgo addio? In futuro i farmaci a mRNA, compresi i vaccini, potrebbero essere somministrati direttamente per via orale attraverso l’ingestione di una capsula. A dimostrarlo è uno studio, al momento realizzato in modello animale, pubblicato su Science Translational Medicine ad opera degli scienziati della Strand Therapeutics, azienda biotech statunitense. I LIMITI DELLE TERAPIE ATTUALI Negli… Un vaccino a mRNA per ridurre le recidive di tumore del reneL'utilizzo di una strategia combinata con l'immunoterapia ha ridotto il rischio di recidiva. I risultati pubblicati su Nature Tumore del polmone: a cosa serve il vaccino a mRNA?Aumentano le sperimentazioni di vaccini terapeutici a mRNA contro il cancro. Dopo il melanoma è l'ora del polmone. Il punto della situazione Un’arma in più contro il cancro: i vaccini a mRNAMelanoma, tumori testa-collo e tumore del pancreas. I vaccini a mRNA, usati in modalità adiuvante, possono prevenire le recidive. I risultati presentati al congresso dell'AACR Acidemia propionica: un aiuto dai vaccini a mRNA?Somministrare l'mRNA utile alla produzione dell'enzima mancante. In attesa della terapia genica potrebbe essere questo il modo per curare l'acidemia propionica Il Nobel 2023 ai “genitori” dei vaccini a mRNAIngannare le cellule affinché gli mRNA non vengano riconosciuti come estranei. Così Karikó e Weissman hanno posto le basi per lo sviluppo dei primi vaccini a mRNA Tumore del pancreas: un’arma in più nei vaccini a mRNA?In una popolazione selezionata di pazienti un vaccino a mRNA, in combinazione a immunoterapia e chemio, ha innescato una risposta immunitaria capace di prevenire la recidiva Melanoma: immunoterapia e vaccino a mRNA per evitare le recidiveLa combinazione di pembrolizumab e del vaccino terapeutico mRNA-4157 si è dimostrata utile nel ridurre il rischio di recidiva di melanoma. I risultati presentati al congresso AACR